Il carburo di silicio caratterizzato dalla formula chimica SiC è il materiale ceramico più duro ed al tempo stesso tra i più leggeri, presenta proprietà interessanti tanto da essere sempre più richiesto nelle più svariate applicazioni industriali. Viene utilizzato con soddisfazione in moltissimi settori: elettronica, tessile, meccanica, alimentare, automobilistica, aerospaziale, metallurgica, petrolchimica offrendo soluzioni anche economiche a fronte di notevoli incrementi di durata e prestazioni. A temperatura ambiente si presenta come un solido nero inodore.
SCHEDA TECNICA : Carburo di Silicio
PROPRIETA’ CHIMICO-FISICHE
I campi di utilizzo del carburo di silicio sono molteplici, grazie ad una serie di proprietà chimico-fisiche che rendono tale materiale adatto per svariate applicazioni. In particolare la sua alta conducibilità termica abbinata ad un basso coefficiente di dilatazione lineare e le sue notevoli caratteristiche meccaniche rendono questo materiale eccezionale per resistenza a shock termici.
Le caratteristiche principali del carburo di silicio sono:
- Bassa densità
- ottimo grado di durezza prossimo al diamante
- ottima resistenza alla corrosione sia in ambienti acidi che in ambienti alcalini
- ottima resistenza all’usura: la durata di un componente realizzato in questo materiale ceramico è superiore di circa 12-15 volte (nelle stesse condizioni di impiego) rispetto ad uno stesso componente realizzato in acciaio trattato
- eccellente resistenza allo shock termico
- buon conduttore elettrico
- chimicamente inerte utilizzabile per applicazioni alimentari/farmaceutiche.